6943

01.02.2021

| "Stati d'animo" è una tra le opere più rappresentative del futurista Umberto Boccioni. Si tratta di un ciclo di tre dipinti: "Gli addii", "Quelli che vanno" e "Quelli che restano". Nella rivisitazione de "Gli addii", i simboli della modernità campeggiano circondati da una moltitudine di abbracci che, invano, tentano di riempire la tela. Il treno e l'abbraccio. Sono questi gli elementi che caratterizzano un addio. Eppure, possono essere anche gli elementi di un ricongiungimento... Sta all'osservatore decidere se quelle locomotive e quelle figure vogliano andarsene... Oppure se preferiscano rimanere. |

Questa mattina, la nebbia confonde i binari. La stazione è semi-deserta e, sulla banchina, ci sono soltanto io, con il mio bastone, il mio orologio da taschino e le mie scarpe buone... Quelle della domenica.

Sono vestito di tutto punto. Prima di uscire, mi sono pettinato con cura davanti allo specchio e mi sono impegnato a darmi un po' di lustro...

Certo... La mia calvizie è abbastanza pronunciata ormai e le mie guance hanno un colorito poco gradevole, ma i miei occhi sono ancora vividi e neri, proprio come una volta!

Insomma...

Un vecchio fa quello che può ed io, questa mattina, ho fatto del mio meglio.

Non che ieri o il giorno prima o la scorsa settimana non fossi presentabile, tuttavia... Oggi ci ho messo maggior zelo e ne vado fiero.

Oggi sono fiducioso...

Qualcosa mi dice che Lei tornerà e scenderà dal prossimo treno, sventolando il suo fazzolettino ricamato e sollevando la veletta.

Oggi non si tratta di un'illusione, di una falsa speranza, di una preghiera...

Oggi è una sensazione profonda, che si è radicata questa notte nel mio animo affaticato, risvegliando me e i miei cari reumatismi.

Ah... La vecchiaia...

Sì, è una grossa gatta da pelare, la vecchiaia!

Quando si è giovani, non ci si bada... Non ci si pensa. Ci si crede invincibili e si è convinti di possedere tutto il tempo del mondo... Anzi, si è convinti di possedere il mondo!

Che assurdità...

Non c'è niente di più inevitabile dell'età che avanza e dei capelli che ingrigiscono, delle ossa che scricchiolano e dei rimpianti che risorgono dalle ceneri...

Ma...

Ecco...

Ecco il fischio del treno!

Ancora qualche minuto e Lei mi correrà incontro, con il suo sorriso dolce e la sua frangia sbarazzina.

Mi domando se non sia cambiata...

Io stesso non sono più il ventenne fannullone e bellimbusto che la faceva tanto soffrire...

Magari, ha assunto una nuova fisionomia... E si è irrobustita. Oppure, la sua schiena sta iniziando a soccombere al peso della gotta...

Beh...

Presto avrò la mia risposta.

Mi avvicino ai vagoni sforzandomi di camuffare il mio passo claudicante.

Voglio mostrarle la mia versione migliore...

Più tardi, avrà modo di scoprire tutte le mie debolezze...

«Vi aiuto a salire, signore?» Il capotreno mi offre il braccio. Ha l'aria di essere un brav'uomo...

«Aspetto una persona.» Dico, senza nemmeno ringraziarlo.

Scruto le carrozze più lontane e un groppo mi serra la gola.

E se non verrà?

«Non scenderà nessuno a questa fermata, signore. Mi dispiace...»

Non lo ascolto.

Una giovinetta mi supera piangendo e, quasi fosse inseguita da una belva feroce, monta sul mezzo già pronto a ripartire.

Le ruote stridono sulle rotaie e un altro fischio si perde nella nebbia.

Poco dopo, un ragazzo raggiunge la banchina.

Ha il fiato corto, il volto paonazzo e lo sguardo disperato.

Si osserva attorno, cercando il profilo della locomotiva. O quello della sua amica.

Peccato che non trovi nessuno dei due...

Vorrei tanto rifilargli una pacca sulla spalla e rivelargli che non tutti gli amori se ne vanno. Che, alcuni, restano.

Oggi, però, ho terminato la mia dose di fantasie.

E ho messo, inutilmente, le mie scarpe buone... Quelle della domenica.

Perché, alla fine, Lei non è tornata.

[Umberto Boccioni, Stati d'animo: Gli addii (II versione), 1911. Olio su tela, 70,5x96,2 cm. New York, The Museum of Modern Art.]

Eleonora Duranti

© 2018 Leucade polvere, schiuma e tentativi.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.